wird in neuem Tab geöffnet
Il blu è un colore caldo
Verfasser/in:
Suche nach diesem Verfasser
Maroh, Julie
Mehr...
Verfasserangabe:
Julie Maroh. Trad. di Federica Zicchiero
Jahr:
2013
Mediengruppe:
B.Bell.Jug/L.ragazzi
Zweigstelle | Standorte | Status | Vorbestellungen | Frist |
Zweigstelle:
OSZ Stern
|
Standorte:
Maro
|
Status:
Verfügbar
|
Vorbestellungen:
0
|
Frist:
|
Il primo sguardo tra due persone destinate a innamorarsi può essere un evento sconvolgente: una scossa destinata a far tremare le fondamenta di una vita banale, un'esplosione di colore che ravviva un mondo altrimenti grigio. È quello che accade a Clémentine 15 anni, in un pomeriggio qualsiasi, quando una macchia di colore si fa strada verso di lei tra la folla: una testa dai capelli tinti di blu, un paio d'occhi dello stesso colore che per i mesi a venire invaderanno, notte dopo notte, ogni suo sogno. Eppure, la storia di Clementine non è solo una storia d'amore. È una storia di vergogna, di negazione, di rabbia, di insicurezza: perché il nome della sua ossessione è Emma, e in un mondo intriso di pregiudizi vivere la propria omosessualità alla luce del sole può provocare fratture emotive insanabili, e deviare per sempre il corso di un'esistenza.
Suche nach diesem Verfasser
Verlag:
Rizzoli Lizard
Aufsätze:
Zu diesem Aufsatz wechseln
opens in new tab
Diesen Link in neuem Tab öffnen
Mehr...
Suche nach dieser Systematik
Suche nach diesem Interessenskreis
ISBN:
978-88-17-06993-9
Beschreibung:
4a rist., 158 p. : prev. ill.
Suche nach dieser Beteiligten Person
Sprache:
italienisch
Fußnote:
Testo a fumetti