Cover von Consumo, dunque sono wird in neuem Tab geöffnet

Consumo, dunque sono

Verfasser/in: Suche nach diesem Verfasser Bauman, Zygmunt
Verfasserangabe: Zygmunt Bauman
Jahr: 2019
Mediengruppe: B.Sach.Erw/L.sagg.ad
verfügbar

Exemplare

ZweigstelleStandorteStatusVorbestellungenFrist
Zweigstelle: OSZ Stern Standorte: So 1.4 Status: Verfügbar Vorbestellungen: 0 Frist:

Inhalt

C'era una volta - nella fase solida della modernità - la "società dei produttori", epoca di masse, regole vincolanti e poteri politici forti. I valori che la governavano erano sicurezza, stabilità, durata nel tempo. Quel mondo si è sfaldato e oggi viviamo nella "società dei consumatori", il cui valore supremo è il diritto-obbligo alla "ricerca della felicità", una felicità istantanea e perpetua che non deriva tanto dalla soddisfazione dei desideri quanto dalla loro quantità e intensità. Eppure, dice Bauman, rispetto ai nostri antenati noi non siamo più felici: più alienati semmai, isolati, spesso vessati, prosciugati da vite frenetiche e vuote, costretti a prendere parte a una competizione grottesca per la visibilità e lo status, in una società che vive per il consumo e trasforma tutto in merce. Ma proprio tutto, anche i consumatori. Ciononostante stiamo al gioco e non ci ribelliamo, né sentiamo alcun impulso a farlo.

Details

Suche nach diesem Verfasser
Verlag: Editori Laterza
opens in new tab
Systematik: Suche nach dieser Systematik So 1.4
Suche nach diesem Interessenskreis
ISBN: 978-88-420-9227-8
Beschreibung: 198 pagine
Suche nach dieser Beteiligten Person
Sprache: italienisch