Cover von Profughi fra storia e memorie 1915-1919 wird in neuem Tab geöffnet

Profughi fra storia e memorie 1915-1919

Livinallongo del Col di Lana/Fodom
Verfasser/in: Suche nach diesem Verfasser Palla, Luciana
Verfasserangabe: Luciana Palla
Jahr: [2016]
Mediengruppe: B.Sach.Erw/L.sagg.ad
nicht verfügbar

Exemplare

AktionZweigstelleStandorteStatusVorbestellungenFrist
Vorbestellen Zweigstelle: OSZ Stern Standorte: Ge 4.1.1 Status: Entliehen Vorbestellungen: 0 Frist: 15.10.2024

Inhalt

Il piccolo comune ladino di Livinallongo, che si espande intorno al Col di Lana nelle Dolomiti, rappresenta ancor oggi, a un secolo di distanza, un simbolo della tragedia della prima guerra mondiale sul fronte austro-italiano: la popolazione evacuata nel 1915, il paese distrutto, il ritorno su un territorio devastato per riprendere la vita a poco a poco, con una lunga e faticosa opera di ricostruzione. Una parte antologica di memorie scritte e orali, contemporanee agli eventi e successive, racconta l'esodo degli abitanti in più direzioni, verso l'interno dell'Austria o dell'Italia, e le loro sofferenze fisiche e morali, le loro angosce, i loro lutti. Il lettore è accompagnato nella lettura critica delle fonti attraverso la ricostruzione del quadro storico d'insieme, che permette di collegare le tragiche esperienze dei fodomi del piccolo Livinallongo con quelle dei milioni di profughi che furono allontanati da tutti i vari fronti coinvolti nella Grande Guerra.

Details

Suche nach diesem Verfasser
Verlag: Verona, Cierre edizioni
opens in new tab
Systematik: Suche nach dieser Systematik Ge 4.1.1
Suche nach diesem Interessenskreis
ISBN: 978-88-8314-879-8
Beschreibung: 278 pagine : illustrazioni + 1 CD
Suche nach dieser Beteiligten Person
Sprache: mehrsprachig
Fußnote: Sprachen:ladinisch/italienisch